Education • 5 min read
Da Bitpanda
31.01.2025
Benvenuti al secondo articolo di Bitpanda Money Matters: la guida definitiva per creare ricchezza! Nel primo articolo, abbiamo affrontato la fase cruciale dell’audit delle finanze per identificare la provenienza e la destinazione dei tuoi soldi, così come la tua situazione finanziaria. In questo articolo, ci concentreremo sull'importanza di fissare obiettivi SMART e su come questi possano guidarti nel tuo percorso verso il successo finanziario nel 2025. Nel corso della rubrica, ci avvarremo di questi obiettivi, esploreremo strategie per la gestione e la crescita del tuo patrimonio e approfondiremo temi come risparmio, investimenti, creazione di redditi passivi e molto altro.
Ora che hai esaminato le tue finanze e hai una comprensione più chiara della tua situazione, è il momento di fissare alcuni obiettivi. In fin dei conti, qual è il senso di creare ricchezza se non si ha un’idea precisa di ciò a cui si sta lavorando? È qui che entrano in gioco gli obiettivi SMART.
SMART è un framework che ti aiuta a identificare e definire i tuoi obiettivi finanziari. L’acronimo sta per Specific (Specifico), Measurable (Misurabile), Achievable (Raggiungibile), Relevant (Rilevante) e Time-bound (Definito nel tempo). Ciascun elemento garantisce che i tuoi obiettivi finanziari siano chiari, realistici e raggiungibili.
Il tuo obiettivo deve essere chiaro e preciso. Piuttosto di esprimere un desiderio vago, come "Voglio risparmiare soldi", sii specifico: "Mi impegno a risparmiare 5.000 € per un fondo d'emergenza entro la fine dell'anno." Più il tuo obiettivo è preciso, più sarà facile rimanere concentrato e motivato.
Esempio:
Poco chiaro: "Voglio risparmiare di più"
SMART: "Voglio risparmiare 5.000 € per un fondo d’emergenza entro la fine del 2025"
Monitorare i tuoi progressi è fondamentale. Qui entra in gioco l'obiettivo specifico, che ti aiuta a capire quanto sei vicino a raggiungerlo. Ad esempio, se il tuo obiettivo è risparmiare 5.000 € entro la fine del 2025, suddividilo in traguardi mensili gestibili.
Obiettivo: risparmiare 5.000 € entro il 31 dicembre 2025
Traguardo: risparmiare 400 € al mese (per raggiungere l'obiettivo entro la fine dell'anno)
Sebbene il tuo obiettivo debba essere stimolante, deve anche essere realistico. Se guadagni solo 1.500 € al mese, puntare a risparmiare 1.400 € in un mese non è realistico. Invece, adatta il tuo obiettivo a qualcosa che rientri nel tuo reddito e nelle tue spese, ma che ti sproni comunque a dare il meglio.
Esempio:
Obiettivo irrealistico: risparmiare 1.400 € in un mese con un reddito di 1.500 €
Obiettivo raggiungibile: risparmiare 400 € al mese per i prossimi 12 mesi, totalizzando 4.800 € entro la fine dell’anno (potrai adattarlo in base a bonus o redditi extra)
Il tuo obiettivo deve essere in linea con il tuo piano finanziario complessivo. Se il tuo obiettivo a lungo termine è comprare una casa, risparmiare per un deposito è altamente rilevante. Se stai pianificando la pensione, contribuire al tuo fondo pensione ha senso. La rilevanza ti aiuta a rimanere concentrato su ciò che conta di più.
Infine, datti una scadenza: le scadenze creano urgenza e ti aiutano ad assegnare una priorità ai tuoi obiettivi finanziari.
Esempio:
Obiettivo: risparmiare 5.000 € entro la fine dell’anno
Scadenza: 31 dicembre 2025
Una volta compreso il framework SMART, è il momento di suddividere i tuoi obiettivi più grandi in obiettivi più piccoli e gestibili. Ecco come procedere:
Questi sono obiettivi che puoi raggiungere nel corso di uno o due mesi. Ad esempio, potresti mirare a ridurre le spese di 100 € al mese o mettere da parte 200 € per un fondo d’emergenza.
Si tratta dei tuoi obiettivi per il 2025. È il caso dell’esempio sopra riportato riguardante il risparmio di 5.000 € entro la fine dell’anno o il saldo di un debito della carta di credito da 2.000 € .
Pensa a dove vuoi essere tra cinque anni o più: forse vorrai comprare una casa, costruire un portafoglio di investimenti diversificato o andare in pensione serenamente. Questi obiettivi a lungo termine guideranno le tue azioni a breve termine.
Fissare obiettivi è una cosa, ma renderli concreti è un’altra. Crea un piano d’azione che descriva i passaggi specifici da seguire per raggiungere ciascun obiettivo.
Ecco un esempio di piano per risparmiare 5.000 € entro la fine del 2025:
Apri un conto di risparmio dedicato;
Automatizza i contributi mensili dal tuo stipendio;
Monitora le spese e taglia quelle non necessarie, come cene fuori, acquisti impulsivi o servizi in abbonamento;
Controlla i tuoi progressi alla fine di ogni mese per restare allineato agli obiettivi.
Per il compito di questa settimana, segui questi passaggi:
Fissa uno o due obiettivi finanziari per il 2025: pensa a ciò che vuoi ottenere dal punto di vista finanziario il prossimo anno. Potrebbe trattarsi di risparmiare per un acquisto importante, di ridurre i debiti, di costruire un portafoglio di investimenti o di un proposito che sia sempre in linea con i tuoi piani a lungo termine.
Rendili SMART: assicurati che i tuoi obiettivi siano specifici, misurabili, raggiungibili, rilevanti e definiti nel tempo, come spiegato sopra. Ad esempio, riformula un obiettivo vago come "Risparmiare per un’auto", con "Risparmiare 10.000 € entro la fine del 2025 per un deposito su una nuova auto."
Suddividili in obiettivi a breve, medio e lungo termine: suddividi i tuoi obiettivi principali in passaggi più piccoli e gestibili. Gli obiettivi a breve termine potrebbero essere i risparmi mensili; quelli a medio termine potrebbero essere traguardi di investimento; quelli a lungo termine obiettivi annuali.
Scrivi i passaggi concreti che seguirai: elenca le azioni specifiche necessarie per raggiungere ogni obiettivo. Questo potrebbe includere l’attivazione di trasferimenti automatici, il taglio delle spese non essenziali o l’esplorazione di modi per aumentare il tuo reddito.
Ora che hai fissato i tuoi obiettivi SMART, disponi di una mappa per il tuo percorso finanziario nel 2025 e sei pronto per il nostro prossimo articolo sulla creazione di un piano finanziario.
La vita è imprevedibile: le emergenze capitano e le spese possono accumularsi. Avere un piano solido ti aiuterà a mantenere la calma e a restare in carreggiata, qualunque siano le sfide che incontrerai. Nel nostro prossimo articolo, ti guideremo nella creazione di un piano finanziario che includa un fondo d’emergenza, strategie di budgeting e altri elementi chiave per mantenere al sicuro le tue finanze.
Nel frattempo, puoi esplorare altri articoli riguardanti la finanza personale su Bitpanda Academy.
Disclaimer
Questo articolo viene distribuito a scopo informativo e non deve essere interpretato come un'offerta o una raccomandazione. Non costituisce una consulenza d'investimento né la può sostituire.
Bitpanda non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia in merito all'accuratezza e alla completezza delle informazioni contenute nel presente documento.
Investire comporta dei rischi. Potresti perdere l'intero capitale investito.
BITPANDA
Perché i tuoi investimenti sono al sicuro con Bitpanda
Per saperne di piùBitpanda GmbH ve grup şirketleri (Bitpanda) Türk Parasının Kıymetini’nin Korunması Hakkında 32 sayılı Karar’ın 2/b maddesine göre Türkiye’de yerleşik sayılan hiçbir kişiye yönelik olarak 6362 sayılı Sermaye Piyasası Kanunu başta olmak üzere Türkiye Cumhuriyeti Devleti mevzuatı hükümleri gereği Türkiye’de faaliyet izni gerektiren hiçbir sermaye piyasası faaliyetine dair hizmet sunmamaktadır. Şayet Bitpanda’nın yabancı sermaye piyasalarında vermiş olduğu hizmetlerden Türkiye’de yerleşik kişilerin faydalandığı tespit edilecek olursa tüm zararları kullanıcıya ait olmak üzere bu hizmetler ivedilikle sona erdirilecektir.
Utilizziamo i cookie per ottimizzare i nostri servizi. Ulteriori informazioni
Le informazioni che raccogliamo vengono utilizzate da noi come parte delle nostre attività in tutta l'UE. Impostazioni dei cookie
Come il nome suggerisce, alcuni cookie sul nostro sito Web sono essenziali. Sono necessari per ricordare le tue impostazioni quando usi Bitpanda, (come le impostazioni di privacy o la lingua), per proteggere la piattaforma dagli attacchi o semplicemente per rimanere connessi dopo l'accesso iniziale. Puoi rifiutarle, bloccarle o cancellarle, ma questo influenzerà in modo significativo la tua esperienza di utilizzo del sito Web e non tutti i nostri servizi saranno a tua disposizione.
Utilizziamo tali cookie e tecnologie simili per raccogliere informazioni mentre gli utenti navigano sul nostro sito Web, per aiutarci a capire meglio come vengono utilizzati e quindi migliorare i nostri servizi di conseguenza. Ci aiuta anche a misurare le prestazioni complessive del nostro sito Web. Riceviamo i dati che questi generano su base aggregata e anonima. Il blocco di questi cookie e strumenti non influisce sul funzionamento dei nostri servizi, ma ci rende molto più difficile migliorare la tua esperienza.
Questi cookie vengono utilizzati per fornire pubblicità relative a Bitpanda. Gli strumenti a tal fine sono di solito forniti da terzi. Con l'aiuto di questi cookie e di tali terze parti, possiamo garantire, ad esempio, che tu non veda lo stesso annuncio più di una volta e che le pubblicità siano personalizzate in base ai tuoi interessi. Possiamo anche utilizzare queste tecnologie per misurare il successo delle nostre campagne di marketing. Il blocco di questi cookie e di tecnologie simili non influisce in genere sul funzionamento dei nostri servizi. Tuttavia, sebbene vedrai ancora annunci pubblicitari su Bitpanda sui siti Web, gli annunci non saranno più personalizzati per te