Bitpanda Web3: per un futuro onchain unificato

Bitpanda

Da Bitpanda

Il Web3 aveva promesso controllo, opportunità e libertà. Ma per molti ha generato più confusione che chiarezza. Portafogli digitali frammentati, protocolli opachi e un linguaggio tecnico complicato lo hanno reso inaccessibile alla maggior parte delle persone, a eccezione dei più esperti. Bitpanda Web3 nasce per cambiare tutto questo.

L’ecosistema Bitpanda Web3 

Abbiamo già aiutato milioni di europei a investire in modo sicuro nelle criptovalute. Ora li stiamo guidando verso il mondo del Web3, grazie a una via d’accesso che parla la loro lingua, rispetta le normative e offre un’utilità concreta nel mondo reale. Non si tratta di rendere possibile il Web3, ma di renderlo inevitabile.

Ogni livello dell’infrastruttura Bitpanda Web3 funziona in modo perfettamente integrato per abbattere le barriere, garantire la conformità normativa e offrire applicazioni reali sia agli utenti privati che alle istituzioni.

Bitpanda DeFi Wallet: la tua via d’accesso personale

Bitpanda DeFi Wallet è la tua porta d’ingresso al mondo del Web3, ma a differenza dei complessi wallet del passato, pensati per gli sviluppatori, questa soluzione è stata creata per gli utenti comuni. Non è necessario comprendere il funzionamento delle commissioni gas, destreggiarsi con frasi segrete o navigare in interfacce criptiche. Fin dal primo utilizzo, l'esperienza è fluida, familiare e intuitiva.

Vision Chain: l’infrastruttura per la finanza onchain regolamentata

Il Web3 non può funzionare senza infrastruttura, e la nostra si chiama Vision Chain. Costruita come una blockchain Layer 2 dedicata, Vision Chain rappresenta una base regolamentata e scalabile, progettata per portare sulla blockchain asset tokenizzati in modo conforme alle normative, sicuro ed efficiente. Dagli ETF e i titoli tokenizzati, fino a immobili e stablecoin, Vision Chain è pensata per supportare gli sviluppatori, gli innovatori e le istituzioni di oggi nella creazione dei prodotti finanziari di domani.

Protocollo Vision: interoperabilità garantita

Oggi il Web3 è frammentato. La liquidità è dispersa, le funzionalità sono divise tra decine di blockchain e l’esperienza utente ne risente. Il protocollo Vision, precedentemente noto come Pantos, è il livello intelligente che connette l’intero ecosistema. Dietro le quinte, il protocollo Vision aggrega le migliori fonti di liquidità, da 1inch e 0x a Jupiter e Rango, per offrire esecuzioni ottimali e accesso fluido su Ethereum, Solana e altre chain. All’utente basta cliccare su “swap” e il protocollo fa il resto: in modo efficiente, regolamentato e affidabile.

Vision (VSN): il motore di tutto

Al centro dell’ecosistema Bitpanda Web3 c’è Vision (VSN). VSN sblocca sconti sulle commissioni attraverso le piattaforme che utilizzano il token nell’ambito dei rispettivi programmi fedeltà, alimenta le ricompense da staking e abilita la partecipazione alla governance. Ma non è tutto: il valore di VSN è direttamente legato alla crescita dell’ecosistema. Man mano che gli utenti interagiscono, con il trading, lo staking, le transazioni o il lancio di progetti, una parte delle commissioni raccolte confluisce direttamente nella VISION Foundation, che gestisce l’offerta del token e redistribuisce una parte di questi fondi ai detentori di VSN attraverso meccanismi che premiano la partecipazione.

Bitpanda Launchpad: la rampa di lancio per le innovazioni di domani

L’innovazione nel Web3 nasce dall’accesso a tre elementi chiave: finanziamenti, utenti e fiducia. Bitpanda Launchpad è il luogo in cui questi aspetti convergono. Per i progetti Web3 nelle fasi iniziali, offre una vetrina strategica e un collegamento diretto alla community europea di alta qualità di Bitpanda. Per gli investitori, è un’opportunità unica per sostenere token promettenti, in un ambiente sicuro, regolamentato e trasparente.

Il futuro del Web3 inizia da qui

È arrivato il momento di passare a un Web3 regolamentato, accessibile e a misura d’utente, e Bitpanda è pronta a guidare il cambiamento. Con oltre 6,7 milioni di utenti, un’infrastruttura avanzata e una solida reputazione in ambito normativo, Bitpanda non si limita a seguire il mercato, ne definisce gli standard.

Il Web3 non deve essere caotico. Con Bitpanda, è strutturato, sicuro e intuitivo.

Tutto ha inizio con un semplice gesto. Bitpanda DeFi Wallet offre un accesso immediato al Web3, senza ostacoli né complicazioni, con un’interfaccia intuitiva e un controllo completo sui propri asset. L’utente può scambiare, fare staking e investire, con tutta la potenza del protocollo Vision, che continua a lavorare dietro le quinte. Ogni operazione viene finalizzata sulla Vision Chain, una blockchain regolamentata e ad alte prestazioni. Non si tratta solo di un percorso, ma di un vero e proprio circolo virtuoso. Una nuova economia, più intelligente, più inclusiva. Un Web3 pensato per tutti. Questo è Bitpanda Web3.

Dichiarazione di non responsabilità

Investire in asset digitali comporta dei rischi. In casi estremi, l'importo investito può andare completamente perso. Questo articolo non costituisce una consulenza finanziaria né un invito a concludere una transazione. Le performance passate non sono in alcun modo garanzia di risultati futuri. È tua responsabilità tenerti informato e comprendere i rischi che comporta l'acquisto e la detenzione di asset digitali.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non costituisce una consulenza finanziaria, né un’offerta o sollecitazione all’acquisto di asset digitali.

Inoltre, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in merito all’equità, accuratezza, completezza o correttezza delle informazioni o delle opinioni contenute nel presente articolo. Si raccomanda, quindi, di non farvi affidamento.

Investire in asset cripto comporta dei rischi e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Fai le tue ricerche prima di effettuare qualsiasi investimento.

Bitpanda

Bitpanda