Scopri il protocollo Vision: la colonna portante di Bitpanda Web3

Bitpanda

Da Bitpanda

La missione di Bitpanda Web3 è chiara: offrire a tutti una via d’accesso sicura al Web3. Il lancio del protocollo Vision rappresenta un passo decisivo in questa direzione. La sua prima versione getta le basi per un’infrastruttura efficiente, affidabile e sostenibile, in grado di avvicinare utenti, istituzioni e sviluppatori al futuro della finanza decentralizzata.

L’importanza del protocollo Vision

Il panorama DeFi attuale è potente, ma frammentato. La liquidità è distribuita su decine di blockchain, l’instradamento è poco coerente e l’esperienza utente si rivela spesso frustrante e inaffidabile. Le istituzioni affrontano sfide ancora più complesse, perché gli strumenti di compliance e gli standard di fiducia non riescono a tenere il passo con l’innovazione.

Il protocollo Vision affronta i seguenti punti critici:

  • Liquidità cross-chain senza compromessi: il protocollo Vision agisce come un meta-aggregatore, combinando e selezionando i dati provenienti dall’intero ecosistema per offrire i percorsi di swap più efficienti e garantire esecuzione e liquidità.

  • Resilienza e ridondanza: sebbene la liquidità onchain possa risultare complessa per alcune operazioni, l’integrazione di più opzioni di routing ne rafforza robustezza e affidabilità.

  • Un’esperienza incentrata sull’utente: il protocollo Vision garantisce agli utenti retail e nativi Web3 il modo più semplice e affidabile di eseguire le transazioni cross-chain più complesse.

Come funziona il protocollo Vision

Dietro le quinte, il protocollo Vision funziona come un controllore del traffico per gli swap DeFi. Il suo ruolo consiste nel valutare le diverse opzioni di scambio tra token su diverse blockchain, restituendo il percorso più rapido, conveniente e affidabile.

A tal fine, il protocollo si basa su tre componenti principali:

  • Un motore di meta-aggregazione
    Pensalo come il cervello del sistema: analizza i percorsi di swap disponibili su diversi servizi e seleziona quello migliore. Di solito, viene scelta la rotta più economica, ma è assicurata la flessibilità di adottare strategie più avanzate in futuro.
  • Adattatori
    Ogni servizio o fonte di liquidità “parla la propria lingua”. Gli adattatori fungono da traduttori: convertono queste informazioni in un formato unico, così che il motore possa confrontarle in modo equo e coerente.

  • Servizio asset blockchain
    La precisione è fondamentale. Questo servizio riunisce in un’unica fonte tutte le informazioni sui token, come nomi, indirizzi dei contratti e blockchain nelle quali risiedono. È sincronizzato con Bitpanda DeFi Wallet, per garantire che entrambi i sistemi si basino sugli stessi dati attendibili.

In sintesi: il protocollo Vision raccoglie dati di liquidità frammentati e disordinati, li organizza, li confronta e fornisce agli utenti il percorso di swap più efficiente. Tutto in tempo reale.

Un circolo virtuoso

Ogni transazione eseguita tramite il protocollo Vision non porta vantaggi solo all’utente finale, ma rafforza anche l’intero ecosistema Vision. Una parte delle commissioni generate viene destinata alla Vision Foundation, alimentando il volano economico che sostiene il token Vision (VSN) e l’ecosistema.

Questo significa che ciascuno swap, rotta e transazione consolidano le fondamenta per un’innovazione continua, una governance affidabile e una sostenibilità a lungo termine. Il protocollo Vision non è solo un’infrastruttura tecnica, ma il motore che dà slancio all’intero ecosistema.

Un pilastro dell’ecosistema

In quanto componente essenziale dell’ecosistema Web3, il protocollo Vision è progettato per integrarsi con il resto dell’offerta di prodotti:

  • Bitpanda DeFi Wallet: gli utenti potranno usufruire di swap semplificati e interazioni cross-chain, alimentate dal protocollo Vision.

  • Token Vision (VSN): VSN è il token di utilità e governance dell’ecosistema. I suoi detentori potranno trarre vantaggio direttamente dalla crescita e dall’adozione del protocollo Vision.

  • Vision Chain e Launchpad: grazie a un instradamento della liquidità semplificato, il protocollo Vision prepara il terreno per i prodotti in arrivo, da Bitpanda Launchpad alle applicazioni DeFi cross-chain.

Protocollo Vision 1.0: un primo passo decisivo

Il lancio del protocollo Vision segna la nascita di un motore di routing affidabile ed efficiente, progettato per essere scalabile. La prima versione si concentra su solidità e usabilità, ma guarda anche alla sostenibilità e all’evoluzione sul lungo periodo.

In prospettiva, il protocollo Vision crescerà per supportare più blockchain e protocolli, migliorare le prestazioni con caching intelligente e routing proattivo, offrire un’esperienza d’uso che va oltre Bitpanda DeFi Wallet e includere strumenti di compliance pensati per le istituzioni.

Il futuro della finanza non è soltanto decentralizzato. È interconnesso, affidabile e alimentato da Vision.

Scarica per iOS
Scarica per Android

Dichiarazione di non responsabilità:

Bitpanda DeFi Wallet è un’applicazione blockchain non custodiale offerta da Bitpanda Web3 FZCO, membro del gruppo Bitpanda. Bitpanda Web3 FZCO non è autorizzata a fornire servizi regolamentati in nessuna giurisdizione.

Investire in asset digitali comporta dei rischi, le cripto sono volatili. In casi estremi, l’importo investito può andare completamente perso. La performance o i risultati non sono in alcun modo garantiti. È tua responsabilità tenerti informato e comprendere i rischi che comporta l'acquisto e la detenzione di asset digitali. Le opportunità di rendimento sono variabili, non garantite e comportano esposizione a protocolli di terze parti.

Questo articolo ha uno scopo puramente informativo e non costituisce una consulenza finanziaria, né un’offerta o sollecitazione all’acquisto di asset digitali.

Inoltre, non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in merito all’equità, accuratezza, completezza o correttezza delle informazioni o delle opinioni contenute nel presente articolo. Si raccomanda, quindi, di non farvi affidamento.

Investire in asset cripto comporta dei rischi e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Esegui le tue ricerche prima di effettuare qualsiasi investimento.

Bitpanda

Bitpanda